organismes-officiels-et-organisations-daide-aux-immigrants-berne-suisse

AUTORITÀ UFFICIALI E ORGANIZZAZIONI DI AIUTO PER GLI IMMIGRATI – BERNA

La tua guida per un arrivo senza complicazioni a Berna

A volte, iniziare una nuova vita in un nuovo paese può essere travolgente. Per questo motivo, il mio consiglio è di informarsi bene fin dall’inizio. Sapere quale autorità o organizzazione può aiutarti con la tua specifica richiesta ti farà risparmiare molto tempo e fatica. Per esperienza personale, so che un buon orientamento può facilitare e accelerare notevolmente il processo di ambientamento. Ecco perché qui troverai una panoramica utile degli enti ufficiali e delle organizzazioni di aiuto private che possono supportarti nel tuo percorso in Svizzera.

Punti di contatto importanti per gli immigrati a Berna

1) Ufficio della migrazione / Ufficio dei servizi della popolazione (Cantone di Berna)

  • Indirizzo: Ostermundigenstrasse 99B, 3006 Berna
  • Telefono: +41 31 633 53 15
  • E-mail: midi.info@be.ch
  • Sito web: https://www.be.ch/migration
  • Servizi: Procedure di residenza e permessi, consulenza ufficiale

2) Città di Berna – Servizi per i residenti, migrazione e polizia degli stranieri (EMF)

  • Indirizzo: Predigergasse 5, 3011 Berna
  • Telefono: +41 31 321 53 00
  • E-mail: einwohnerdienste@bern.ch
  • Sito web: https://www.bern.ch/einwohnerdienste
  • Servizi: Procedure di residenza e permessi, registrazione dell’indirizzo/residenza, traslochi, documenti ufficiali (passaporto/carta d’identità)

3) Centro di consulenza legale di Berna per le persone in difficoltà

  • Indirizzo: Eigerplatz 5, 3007 Berna
  • Telefono: +41 31 385 18 20
  • E-mail: info@rechtsberatungsstelle.ch
  • Sito web: https://www.rechtsberatungsstelle.ch
  • Servizi: Diritto d’asilo e di migrazione, diritti sociali, consulenza gratuita/a basso costo, rappresentanza legale

4) Asylhilfe Berna

  • Indirizzo: Casella postale 4034, 3604 Thun
  • Telefono: +41 76 700 49 40
  • E-mail: info@asylhilfe.ch
  • Sito web: https://www.asylhilfe.ch
  • Servizi: Consulenza sull’asilo e la migrazione, rete di traduttori, orientamento sociale e sanitario

5) HEKS – Sede / MosaiQ Berna

  • Indirizzo: Bürenstrasse 12, 3007 Berna
  • Telefono: +41 31 385 18 40
  • E-mail: bern@heks.ch
  • Sito web: https://www.heks.ch/mosaiq-bern
  • Servizi: Progetti di integrazione professionale, consulenza, orientamento verso corsi

6) Caritas Berna

  • Indirizzo: Zähringerstrasse 25, 3012 Berna
  • Telefono: +41 31 378 60 00
  • E-mail: info@caritas-bern.ch
  • Sito web: https://www.caritas-bern.ch
  • Servizi: Consulenza sociale e legale

7) Rete di solidarietà Berna

  • Indirizzo: Quartiergasse 12, 3013 Berna
  • Telefono: +41 31 991 39 29
  • E-mail: info@solidaritaetsnetzbern.ch
  • Sito web: https://www.solidaritaetsnetzbern.ch
  • Servizi: Orientamento sociale, rete Sans-Papiers

8) TRiiO Centro di consulenza

  • Indirizzo: Gutenbergstrasse 40b, 3011 Berna
  • Telefono: +41 31 311 91 55
  • E-mail: info@triio.ch
  • Sito web: https://www.triio.ch
  • Servizi: Supporto per la ricerca di lavoro e coaching

9) Unia Sezione Berna – IG Migrazione

  • Indirizzo: Monbijoustrasse 61, 3001 Berna
  • Telefono: +41 31 385 22 22
  • E-mail: bern@unia.ch
  • Sito web: https://www.unia.ch
  • Servizi: Diritti dei lavoratori, consulenza per i lavoratori immigrati

10) Segreteria di Stato della migrazione (SEM)

  • Indirizzo: Quellenweg 6, 3003 Berna
  • Telefono: +41 58 465 11 11
  • E-mail: sem@sem.admin.ch
  • Sito web: https://www.sem.admin.ch
  • Servizi: Procedure federali di asilo e migrazione, informazioni e domande ufficiali

11) isa – Centro di migrazione Berna

  • Indirizzo: Speichergasse 29, 3011 Berna
  • Telefono: +41 31 310 12 70
  • E-mail: beratung@isabern.ch
  • Sito web: https://www.isabern.ch
  • Servizi: Servizi di consulenza e orientamento

12) Lern.Punkt – Esercito della Salvezza Berna

  • Indirizzo: Freiburgstrasse 251, 3018 Berna
  • Telefono: +41 31 511 36 20
  • E-mail: lernpunkt@heilsarmee.ch
  • Sito web: https://www.lernpunkt.ch
  • Servizi: Corsi di tedesco (A1-B1), supporto all’alfabetizzazione

13) KKF – Punto di contatto ecclesiastico per le questioni relative ai rifugiati

  • Indirizzo: Effingerstrasse 55, 3008 Berna
  • Telefono: +41 31 385 18 11
  • E-mail: info@kkf-oca.ch
  • Sito web: https://www.kkf-oca.ch
  • Servizi: Consulenza sulle procedure di asilo e il diritto di migrazione

14) Centro di consulenza per i senza-documenti Berna

  • Indirizzo: Effingerstrasse 5, 3008 Berna
  • Telefono: +41 31 382 00 15
  • E-mail: beratung@sans-papiers-contact.ch
  • Sito web: https://www.sans-papiers-bern.ch
  • Servizi: Consulenza legale e sociale per gli immigrati senza status

15) FASA – Servizio sociale (Chiesa cattolica di Berna)

16) CRI – Croce Rossa Svizzera Cantone di Berna

  • Indirizzo: Bernstrasse 162, 3052 Zollikofen
  • Telefono: +41 31 919 09 19
  • E-mail: kvbe@srk-bern.ch
  • Sito web: https://www.srk-bern.ch
  • Servizi: Corsi e aiuto nella vita quotidiana

17) SAH Berna – Corsi specialistici FOKUS

  • Indirizzo: Könizstrasse 161, 3097 Liebefeld
  • Telefono: +41 31 970 40 12
  • E-mail: regula.hungerbuehler@sah-be.ch
  • Sito web: https://www.sah-be.ch
  • Servizi: Corsi professionali e orientamento nel mercato del lavoro

18) augenauf – Organizzazione per i diritti umani

  • Indirizzo: Quartiergasse 17, 3013 Berna
  • Telefono: +41 31 332 02 35
  • E-mail: bern@augenauf.ch
  • Sito web: https://www.augenauf.ch
  • Servizi: Difesa dei diritti umani e consulenza

19) humanrights.ch – Diritti umani Svizzera

  • Indirizzo: Hallerstrasse 23, 3012 Berna
  • Telefono: +41 31 302 01 61
  • E-mail: info@humanrights.ch
  • Sito web: https://www.humanrights.ch
  • Servizi: Educazione ai diritti umani, consulenza e supporto legale

20) Solidarité sans frontières (SOSF)

  • Indirizzo: Berna (sede)
  • Telefono: +41 31 331 71 00
  • E-mail: info@sosf.ch
  • Sito web: https://www.sosf.ch
  • Servizi: Difesa dei diritti dei migranti e dei rifugiati, campagne e orientamento politico

21) Blindspot Svizzera – Inclusione e diversità

  • Indirizzo: Berna (sede)
  • Telefono: +41 31 300 00 50
  • E-mail: info@blindspot.ch
  • Sito web: https://www.blindspot.ch
  • Servizi: Progetti di inclusione e diversità; promozione della partecipazione delle persone con disabilità e degli immigrati

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *